E siamo a quota cinque. Il quinto “capitolo” della nostra “Capri e dintorni a fumetti” va ad arricchire ulteriormente la raccolta dell’associazione “Arcadia”. 

E ancora una volta a darci manforte è il mondo del Sol Levante e della straordinaria collezione di manga. Una storia,ricordata dal presidente di Arcadia Davide Ferrigno, che reca già nel titolo “Destinazione Capri” è infatti, una de “Le Bizzarre Avventure di Jojo”. Manga scritto e illustrato da Hirohiko Araki, con una storia divisa in più parti, ambientate in varie epoche e con protagonisti i membri della famiglia Joestar pubblicato in Italia dalla casa editrice Star Comics. La storia caprese parte dalla terraferma, dalla vicina Napoli dove dopo la sconfitta di Sale, i camorristi della vicenda approdano sull’isola azzurra. L’arrivo sulla terra dei Faraglioni è legato alla ricerca del luogo segreto conosciuto solo da Bruno Bucciarati dove si trova un tesoro lasciato in eredità dal defunto Polpo a lui e alla sua gang dal nome tutto napoletano “Passione”. 

Tappa in casa Sergio Bonelli, poi, con la storia “Vedi Napoli e poi muori”. Una delle incursioni italiane di Julia la criminologa che vive e lavora a Garden City, cittadina a circa un’ora di strada da New York. La donna definita anche investigatrice dell’animo vivrà un’avventura tutta napoletana, tra fascino e avventura. Un omicidio per il quale affiancherà la polizia nelle indagini, tra i vicoli della Napoli tipica, incontrando napoletani che non si possono non riconoscere, hanno infatti il volto di Eduardo De Filippo, della sorella Titina, di Tina Pica e di Totò. Nel quartiere Sanità, Julia incontra i manifesti funebri recanti nome e soprannome del defunto. Nunzia detta cacchella, Giuseppina detta la sarta, Alfonso ’o tavernaro, Antonio ’o scienziato. A fare da “cartolina” suggestive tavole panoramiche del mare napoletano, disegni suggestivi dove si vede scolpita anche la “sagoma” di Capri e delle isole del golfo. 

E lo sfondo del mare partenopeo che vede l’isola azzurra fa da scenario anche a “Napoli-New York” la graphic novel tratta da un manoscritto ritrovato del Grande Maestro Federico Fellini, che ha ispirato anche il film di Gabriele Salvatores uscito nelle sale nei mesi scorsi con protagonista Pierfrancesco Favino. La storia edita da Star Comics, come noto, racconta la Napoli del 1946 e quando un violento bombardamento fa perdere alla piccola Celestinala sua casa. Lei e lo scugnizzo Carmine, decidono quindi di imbarcarsi alla volta di New York Citydove Celestina spera di trovare sua sorella maggiore, che vive con il marito americano. Un manoscritto di Fellini, una storia, un romanzo immenso, che inizia, appunto, dal mare di Napoli e della dirimpettaia Capri, “fotografati” dai disegni di Ste Tirasso che ha dato vita alle tavole di due giovani partiti alla ricerca della felicità, e che verranno trattati da clandestini da Joseph Garofalo, il commissario di bordo. L’incontro cambierà sia il corso del viaggio che quello delle loro vite come ispirato dal manoscritto diFederico Fellini e dello sceneggiatore Tullio Pinelli come nel film di Salvatores anche nelgraphic novel, sceneggiato da Jean-David Morvan e disegnato da Ste Tirasso. 

“Le bizzarre avventure di Jojo”

Autore: Hirohiko Araki

Editore: Shūeisha

Editore italiano: Star Comics, Collana Action numero 73 – novembre 1999

Julia n° 209 “Vedi Napoli e poi muori”

Autori: Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Steve Boraley

Uscita: 2016

Editore: Sergio Bonelli Editore

“Napoli-New York”

Autore: Jean-David Morvan

Illustratore: Ste Tirasso

Uscita: 2024

Editore: Star Comics, Collana One-shot

About the author

+ posts

Giornalista pubblicista, aspirante redattore per il Papersera, aspirante collezionista della serie a fumetti “Inside Woody Allen”, libro sul comodino: “Su con la vita, Charlie Brown! Come affrontare i problemi di ogni giorno con l'aiuto dei Peanuts”, lettore del prossimo Alan Ford che uscirà in edicola.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.